Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, Russia: esportazioni di grano diminuite quasi del 40% su base annua

Le esportazioni di grano russo sono diminuite del 39,5% su base annua, raggiungendo 2,47 milioni di tonnellate nel gennaio 2025, e potrebbero attestarsi a 2,4-2,5 milioni di tonnellate a febbraio, ancora inferiori rispetto all’anno precedente. Lo riporta all’agenzia Tass il centro analitico Rusagrotrans. “Le esportazioni di grano nel gennaio 2025 (compresi i paesi membri dell’Unione economica eurasiatica) hanno raggiunto i 2,47 milioni di tonnellate (4,08 milioni di tonnellate nel gennaio 2024)”, ha dichiarato la società. “Le previsioni per le esportazioni di grano a febbraio sono state riviste al rialzo da 2,2-2,3 milioni di tonnellate a 2,4-2,5 milioni di tonnellate sulla base delle informazioni relative all’aumento degli approcci delle navi ai porti russi, che è ancora significativamente inferiore rispetto allo scorso anno (4,4 milioni di tonnellate)”, ha osservato Rusagrotrans.
Le esportazioni di grano russo dall’inizio della stagione agricola (dal 1° luglio 2024 – TASS) rimangono a livelli record nonostante il calo di gennaio: 32,2 milioni di tonnellate, ovvero 0,4 milioni di tonnellate in più rispetto al corrispondente periodo della stagione precedente.
L’Egitto è in cima alla lista degli importatori, con un volume record di grano russo importato tra luglio 2024 e gennaio 2025: 6,3 milioni di tonnellate, un aumento di 1,7 volte su base annualizzata. Il Bangladesh è al secondo posto con 2,28 milioni di tonnellate.
Le esportazioni verso la Turchia sono diminuite a causa delle limitazioni introdotte dall’inizio della stagione. “Da luglio a gennaio, le esportazioni verso la Turchia sono state pari a 2,28 milioni di tonnellate, 1,9 volte inferiori rispetto alla stagione precedente. Si tratta del valore più basso registrato negli ultimi otto anni, in particolare dalla stagione 2016/2017, quando le esportazioni verso quel paese sono state pari a 1,8 milioni di tonnellate”, ha informato il centro.
L’Algeria è al quarto posto tra gli importatori di grano russo, con un aumento degli acquisti dalla Russia da 1,6 milioni di tonnellate nella scorsa stagione a 1,69 milioni di tonnellate nella stagione in corso. Il Kenya è al quinto posto con importazioni di 1,4 milioni di tonnellate di grano, rispetto a 1,06 milioni di tonnellate nella stagione precedente.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

6 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

6 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

7 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

7 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

8 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

10 ore ago