Categories: EsteroBreaking News

Agricoltura, Russia: Ministero può correggere previsioni raccolto grano 2024

Il Ministero dell’Agricoltura russo si aspetta di ricevere le stime finali del raccolto di grano previsto dalle regioni entro la fine di questa settimana, al fine di adeguare le previsioni per il raccolto del 2024. Lo ha riferito il Ministero. “Il ministro dell’Agricoltura Oksana Lut ha tenuto una riunione con i responsabili delle agenzie regionali di gestione dell’agricoltura e con il Roshydromet (Servizio federale russo per l’idrometeorologia e il monitoraggio dell’ambiente) sulle previsioni per il raccolto di cereali di quest’anno. I rappresentanti delle regioni hanno riferito sullo stato di avanzamento del raccolto e sulle previsioni delle rese lorde. Come ha sottolineato Oksana Lut, il compito principale è quello di completare la campagna di raccolta con perdite minime. Entro la fine di questa settimana, le regioni dovranno presentare al Ministero dell’Agricoltura russo le stime finali del raccolto previsto per adeguare le previsioni per il 2024 per la Federazione Russa. Inoltre, il Roshydromet è stato incaricato di migliorare il sistema di supporto agrometeorologico per lo svolgimento del lavoro stagionale sul campo”, si legge nel rapporto come riporta l’agenzia russa Tass.
Il Ministero rileva che, secondo i dati attuali, il 78% della superficie coltivata a cereali è già stata raccolta nel Paese, 105,9 milioni di tonnellate di grano sono state trebbiate, di cui 77,7 milioni di tonnellate di grano.
In precedenza, il Ministero aveva comunicato di aver mantenuto le previsioni per il raccolto di grano nel 2024 a 132 milioni di tonnellate. Nel 2023, la Russia ha avuto il secondo più grande raccolto di grano nella sua storia – circa 143 milioni di tonnellate. Tenendo conto delle nuove regioni, il raccolto è stato di circa 147 milioni di tonnellate.

redazione

Recent Posts

Cop30 al via: sul piatto roadmap climatica, finanza e foreste. Nodo cruciale i combustibili fossili

A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…

1 giorno ago

Difesa, Crosetto: Terreno di scontro di questo secolo sarà l’Africa

"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…

2 giorni ago

Materie critiche, Crosetto: Non esiste futuro tecnologico senza terre rare

"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…

2 giorni ago

Buonauro (Assoimballaggi-FederlegnoArredo): Focus su riuso, riciclo e compostabilità

“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…

2 giorni ago

Degoli (FederlegnoArredo): “In prima linea per la responsabilità estesa nell’arredamento”

“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…

2 giorni ago

Trump: Valuto esenzione Ungheria da sanzioni su acquisti petrolio russo

Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…

2 giorni ago