L’Unione Europea “sosterrà gli sforzi dell’Egitto per migliorare la produzione di cereali e le strutture di stoccaggio con 100 milioni di euro provenienti dallo Strumento regionale per l’alimentazione e la resilienza”. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta della nona riunione del Consiglio di associazione tra Egitto e Unione Europea. Bruxelles e Il Cairo “hanno espresso preoccupazione per l’impatto della guerra sull’aumento dell’insicurezza alimentare a livello globale, nonché sulle catene di approvvigionamento globali e sull’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime”. Per questo motivo i Ventisette hanno deciso di “fornire un’assistenza parziale per far fronte alle conseguenze dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e delle materie prime”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…