Nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri riunitosi oggi in Lussemburgo, i 27 ministri Ue hanno chiesto una risposta congiunta a livello Team Europe per contrastare l’insicurezza alimentare globale scatenata dalle conseguenza della guerra russa in Ucraina. Nelle conclusioni del Consiglio si legge che l’azione dell’Unione dovrebbe coprire quattro settori: “Solidarietà attraverso gli aiuti di emergenza e il sostegno all’accessibilità economica” per i Paesi più vulnerabili, accompagnata dalla promozione della “produzione sostenibile, la resilienza e la trasformazione del sistema alimentare” in loco e la facilitazione degli scambi commerciali “aiutando l’Ucraina a esportare prodotti agricoli attraverso diverse rotte e sostenendo il commercio globale”. Infine, attraverso il “multilateralismo efficace” a sostegno dei Gruppo di risposta alle crisi globali delle Nazioni Unite, “per coordinare gli sforzi globali”.
Cassa Depositi e Prestiti Spa comunica che, in data odierna, l'agenzia Fitch Ratings ha confermato…
"L’incontro tra Governo e organizzazioni sindacali sulla situazione dell’ex Ilva, inizialmente previsto per martedì 28…
Secondo l'ultima indagine dell'Università del Michigan, la fiducia dei consumatori statunitensi a ottobre cala a…
Secondo i primi dati flash dell'indice Pmi redatto da S&P Global, la crescita dell'attività economica…
Altri studi hanno poi certificato una correlazione tra il passaggio da ora legale a ora…
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani dovranno dire addio all’ora…