La presidenza belga alla guida semestrale dell’Ue sta valutando l’idea di convocare un Consiglio Ue Agricoltura straordinario dopo il Vertice europeo di giovedì per discutere delle conseguenze delle proteste degli agricoltori europei in vari Paesi dell’Ue. Lo apprende GEA da fonti diplomatiche, che precisano che l’eventuale Agrifish si terrà dopo il Consiglio europeo straordinario proprio perché si “baserà sull’esito delle discussioni che si terranno giovedì” tra i capi di stato e governo. Le proteste non sono formalmente all’ordine del giorno del Vertice dei leader, che però ne discuteranno a margine. Sempre giovedì è previsto un colloquio tra la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente francese, Emmanuel Macron, che porterà le istanze degli agricoltori francesi.
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…
Prezzo dell'oro in caduta dopo aver ritoccato il massimo storico solo lunedì (a 4.382 dollari/oncia).…
"L'indipendenza dell'Europa dipenderà dalla sua capacità di competere in un'economia globale in continua evoluzione. Ma…
"Sostenere i giovani agricoltori significa plasmare l'agricoltura del futuro attraverso la sostenibilità, l'innovazione, la digitalizzazione,…