I produttori di olio di palma indonesiani sono ottimisti sul fatto che il prossimo Accordo di partenariato economico globale (Cepa) con l’Unione Europea darà un notevole impulso alle esportazioni una volta che entrerà in vigore l’eliminazione delle tariffe, potenzialmente già nel 2027. Lo riporta il Jakarta Globe. Tuttavia, il regolamento dell’Ue sulla deforestazione (Eudr) rimane un ostacolo importante, poiché richiede che le importazioni dimostrino di non provenire da terreni deforestati attraverso dati di geolocalizzazione. I leader del settore, tra cui il presidente dell’Associazione indonesiana dell’olio di palma (Gapki) Eddy Martono, avvertono che il regolamento potrebbe gravare sui piccoli agricoltori, sottolineando la necessità per l’Indonesia di rafforzare i propri sistemi di governance e conformità per soddisfare gli standard dell’Ue. Per affrontare queste sfide, Martono ha sottolineato l’importanza di migliorare la certificazione obbligatoria Ispo (Indonesian Sustainable Palm Oil) dell’Indonesia, posizionandola come punto di riferimento globale per la sostenibilità. A settembre 2025, la produzione di olio di palma ha raggiunto oltre 43 milioni di tonnellate, con esportazioni pari a 25 milioni di tonnellate che hanno generato 27,3 miliardi di dollari in valuta estera. Mentre il commercio tra Indonesia e UE ha totalizzato 30,4 miliardi di dollari nel 2024 con un surplus di 4,5 miliardi di dollari, l’attuazione graduale dell’Eudr – entro la fine del 2025 per le grandi aziende e metà 2026 per i piccoli agricoltori – sottolinea l’urgenza per l’Indonesia di allineare i propri standard industriali ai requisiti internazionali di sostenibilità.
Chiedere alla giustizia una verifica della compatibilità dell'accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del…
Vola il prezzo del Brent. Il greggio più richiesto dal mercato ha quasi toccato i…
"Il Piano Nazionale di ripresa e di resilienza ha rappresentato un passaggio cruciale per tutti…
Ferrero Canada ha ufficialmente lanciato la sua nuova linea di produzione dei cubi di cioccolato…
Ma, ad eccezione di questi prodotti, l'inflazione alimentare è tornata a crescere leggermente (+1,8% dopo…
Secondo i dati diffusi venerdì dall'Insee, i prezzi al consumo in Francia sono aumentati dello…