Categories: EconomiaBreaking News

Alimentare, Banca Mondiale prevede +20% annuale prezzi caffè, cioccolata e tè

“L’indice dei prezzi delle bevande della Banca Mondiale è diminuito da inizio a metà maggio, dopo aver raggiunto il livello record nell’aprile 2024. Quest’anno, si prevede che l’indice sarà in media superiore di oltre il 20% rispetto al 2023, con una diminuzione prevista nel 2025 con l’ingresso di nuove forniture nel mercato. Tuttavia, l’emergente La Niña potrebbe causare perturbazioni legate alle condizioni meteorologiche, mettendo a rischio questa previsione”. E’ quanto si legge in un report basato sul Commodity Markets Outlook dell’aprile 2024, un rapporto di punta pubblicato dalla Banca Mondiale.
Dopo aver raggiunto i massimi storici ad aprile, i prezzi del caffè sono leggermente diminuiti a maggio. Sia i prezzi dell’Arabica che del Robusta sono scesi a seguito dei significativi vincoli di fornitura legati alle condizioni meteorologiche nel primo trimestre del 2024, che hanno avuto un impatto particolare sul Robusta. Si prevede che il mercato globale del caffè registrerà un certo sollievo con un’aggiunta prevista di quasi 7 milioni di sacchi in questa stagione, principalmente da produttori chiave di Arabica come Brasile e Colombia. Tuttavia, il mercato del Robusta continuerà ad affrontare sfide di approvvigionamento, in particolare in Vietnam, il principale fornitore mondiale di Robusta, dove le condizioni calde e secche potrebbero compromettere i rendimenti.

(Segue)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

13 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago