Alcuni scienziati cinesi hanno recentemente ottenuto in laboratorio una precisa sintesi totale dello zucchero a partire dall’anidride carbonica, segnando un passo cruciale nella sintesi artificiale dello zucchero. Lo riporta il China Daily.
La sintesi, la cui realizzazione ha richiesto più di due anni, è stata realizzata da team dell’Istituto di biotecnologia industriale di Tianjin dell’Accademia cinese delle scienze e dell’Istituto di fisica chimica di Dalian. La loro ricerca è stata pubblicata la scorsa settimana in un articolo sul Chinese Science Bulletin, una rivista accademica multidisciplinare.
L’esperimento è durato circa 17 ore, molto meno del tempo richiesto per i metodi tradizionali di estrazione dello zucchero, secondo Yang Jiangang, autore principale dell’articolo e ricercatore associato presso l’istituto di Tianjin. Yang ha affermato che il tasso di conversione dell’anidride carbonica in zucchero del glucosio ha raggiunto 59,8 nanomoli di carbonio per milligrammo di catalizzatore al minuto. Questo è il livello più alto di produzione di zucchero artificiale conosciuto a livello nazionale e internazionale.
“Controllando i vari effetti catalitici dei diversi enzimi, teoricamente è possibile sintetizzare quasi ogni tipo di zucchero”, ha detto Yang.
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…
Il fornitore francese di componenti automobilistici OPmobility (ex Plastic Omnium) ha annunciato giovedì di aver…
Risale piano piano in prezzo del gas. Questa mattina al Ttf di Amsterdam i future…
"Bene il quadro di stabilità che emerge dalla legge di Bilancio con l rispetto dei…