In caduta il prezzo del caffè, dopo il rally di fine aprile. L’arabica ha chiuso le contrattazioni in ribasso del 4,45% a New York, mentre il robusta ha lasciato sul terreno oltre l’11%. I prezzi sono crollati ai minimi di 3 settimane, perché una ripresa delle forniture ha alleviato le preoccupazioni sull’offerta e alimentato una lunga liquidazione dei futures sul caffè dopo che le scorte di arabica sono salite al massimo di 1 anno e quelle di robusta monitorate hanno toccato il top da 5 mesi.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…