“Oggi, il 40% del cibo prodotto viene sprecato. Un dato preoccupante che deve essere stimolo per intervenire. Combattere lo spreco è un dovere etico, anche questo vuol dire difendere il nostro immenso patrimonio agroalimentare”. lo scrive su Telegram il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida. “Dobbiamo investire – aggiunge – sulla conservazione del cibo, puntare sulla qualità piuttosto che sulla quantità, fattori di fondamentale importanza insiti nella natura stessa del comparto agroalimentare italiano, anche dal punto di vista culturale. È quello che, come Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, abbiamo fatto nelle numerose le iniziative intraprese”, conclude Lollobrigida. .
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…