“Li ho assaggiati anni fa a New York. È un’esperienza che non vorrei ripetere anche perché i grilli sono molto grassi e per diventare commestibili vengono sottoposti a un processo industriale particolarmente invasivo, che non mi tranquillizza dal punto di vista della salute”. Così Francesco Lollobrigida, ministro delle politiche agricole e della sovranità alimentare in una intervista a Libero. Poi continua: “«Per ora stiamo provando a mangiarci i grilli nostrani, in modo da avere un governo
che possa essere rispettato in Europa senza dover ricorrere a genuflessioni, anche in termini di rinunce della nostra qualità alimentare. E di certo li abbiamo indeboliti”.
"Quanto tempo ci vuole per mettere l’Italia in condizioni di difenderci da un eventuale attacco…
John Foreman, ex attaché militare britannico a Kiev e Mosca, diplomatico presso Nato e Ue,…
"L'economia italiana è rimasta relativamente resiliente nonostante l'incertezza economica globale e le sue finanze pubbliche…
"Stati Uniti e Cina sono entrambi deboli, per motivi diversi. Gli Stati Uniti perché destinati…
"I cambiamenti climatici sono all’ordine del giorno. Serve una cultura della prevenzione, dobbiamo uscire dalla…
Elon Musk ha individuato il suo prossimo obiettivo: il mercato della telefonia mobile. Lo riporta…