“Il governo è fortemente contrario a ogni produzione e finanziamento di cibo artificiale e sintetizzato in laboratorio”. Così il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, durante il question time alla Camera.
“Questa produzione rischia di spezzare il legame millenario tra agricoltura e cibo. No all’unica dieta omologata. Il nostro paese è in prima linea per difendere il cibo naturale. La nostra contrarietà è dal punto di vista ambientale, sociale, sanitario. Confermo il mio personale impegno nel ribadire questa posizione contro un prodotto che ho difficoltà a definire carne, latte e pollo. Adotteremo ogni misura per opporci a tale deriva, in difesa della civiltà dai nuovi barbari”, aggiunge.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…