Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva ha invitato i paesi di tutto il mondo ad “agire insieme” per trovare “soluzioni sostenibili” contro la fame, “la più degradante delle privazioni umane”.
“La fame è la più degradante delle privazioni umane, un attentato alla vita, un attentato alla libertà”, ha dichiarato Lula lanciando l’Alleanza globale contro la fame, una priorità della presidenza brasiliana del G20. “Nel 21° secolo, nulla è più assurdo e inaccettabile quanto la persistenza della fame e della povertà”, ha affermato.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…