“Educare e sensibilizzare la popolazione sui benefici della dieta mediterranea è una sfida fondamentale. Dobbiamo farlo attraverso programmi educativi nelle scuole, campagne di informazione, iniziative comunitarie, coinvolgere i produttori, che sono il vero anello di collegamento con i consumatori. L’approccio deve essere globale, e questo significa tutelare gli agricoltori, assicurarsi che vengano preservate le tecniche di coltivazione tradizionale, sostenere le piccole imprese familiari e contrastare le pratiche industriali che minacciano la biodiversità, incentivare pratiche agricole sostenibili, finanziare la ricerca scientifica, e promuovere progetti che valorizzino le zone rurali e i prodotti tipici. Stiamo parlando di un patrimonio che appartiene a tutti noi e abbiamo il dovere di proteggerlo e valorizzarlo”. Così, la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli, intervenendo alla presentazione del libro “Proteine nella dieta mediterranea”, promossa da Fondazione Istituto Danone.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…