“Entro la fine di giugno intendiamo condividere con voi un documento tecnico di follow up, preparato insieme alla Fao, in consultazione con i co-presidenti e con le organizzazioni internazionali che desiderano prendere parte a questa iniziativa”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, in apertura del Dialogo ministeriale Mediterraneo sulla crisi alimentare, che si svolge alla Farnesina, ricordando che al termine della giornata “non verrà rilasciato alcun documento programmatico”. “Basato sui risultati del Dialogo” di oggi, ha spiegato, “il documento identificherà le aree di collaborazione e individuerà azioni concrete” per risolvere la crisi alimentare.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…