Alla dodicesima conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) i 164 membri dell’organizzazione hanno raggiunto un accordo multilaterale “significativo” per la protezione degli oceani, che riguarda il divieto di sovvenzioni che contribuiscono alla pesca illegale, non regolamentata e non dichiarata.
Le disposizioni di trasparenza “senza precedenti” sono in linea con l’obiettivo di sviluppo sostenibile 14.6 delle Nazioni Unite e includono il “divieto assoluto” di sussidi per la pesca in alto mare non regolamentata. Come terza misura, saranno introdotte regole di sostenibilità per i sussidi agli stock sovrasfruttati nella fase iniziale dell’accordo, che dovrà rispettare gli stessi obiettivi di sviluppo sostenibile sugli oceani e che potrà contare su un fondo fiduciario specifico per fornire assistenza tecnica ai Paesi in via di sviluppo.
"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…
"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…
L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…
"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…
"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…
"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…