“Io li comprendo e ho angosce reali per l’approccio irresponsabile di tanti governi, non solo il nostro”. Così la cantante Elisa intervistata dal Corriere della Sera parlando degli attivisti di Ultima Generazione. “Un governo è lì a risolvere i problemi veri delle persone, servirebbe responsabilità davanti a questa crisi — commenta —. Quel che a me dispiace è che abbiamo persone in Emilia a cui è crollata la casa addosso, però ci preoccupiamo se un canale di Venezia diventa fluorescente, come se non fosse già inquinato. Non mi sembra così importante. Può dar fastidio, ma spiace che parliamo di questo e non di come risolvere”. Elisa sottolinea poi che “l’ecologia per me è un tema centrale che cerco di sviluppare in modalità propositiva, non bacchettona o moralista. Raccoglie in sé anche il senso di pace e di coesistenza fra le specie”.
Xavier Chardon è stato nominato Chief Executive Officer di Citroën, a partire dal 2 giugno…
Questa mattina papa Leone XIV ha ricevuto in Udienza il Vice Presidente degli Stati Uniti…
E' prevista oggi la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin con l'obiettivo di "porre…
I negoziatori dell'Unione Europea e del Regno Unito hanno aperto la strada a un accordo…
Dopo settimane di cali, risale il costo mondiale dei noli container marittimi. La scorsa settimana…
Il prezzo del gas scende sotto quota 35 euro al megawattora. Questa mattina, infatti, al…