“Diamo sempre per scontata la salute, nostra e del pianeta. Nonostante i grandi progressi, ci sono ancora molte vulnerabilità: il cambiamento climatico è tra queste”. Così la virologa Ilaria Capua in un colloquio con La Stampa. “Faccio un esempio: avete presente i terrarium, quelle teche o vasi chiusi al cui interno vengono messe delle piante? Ecco il nostro Pianeta è la stessa cosa: le sue risorse non sono infinite e i nostri gesti nei suoi confronti non sono privi di conseguenze. Il mare non è lo scarico dove buttare tutta la plastica del mondo, alberi e oceani non possono assorbire tutte le emissioni in eccesso – prosegue -. Le zoonosi, ovvero le malattie che si trasferiscono da animali a uomo sono in crescita a causa dei disequilibri causati dall’essere umano. Oggi lo sappiamo e non possiamo più voltare lo sguardo dall’altra parte”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…