“Oggi, nel nostro piccolissimo, perché è piccolo rispetto a miliardi di persone, una meta delle quali non ha accesso quasi a nulla, parliamo ai giovani per dare loro un segnale di cominciare a pensare responsabilmente a quello che c’è, a quello c’è da fare” e “sottoscriveremo, grazie al ministero dell’Istruzione, un accordo che ci consentirà di spiegare, parlare, creare consapevolezza pubblica e dare informazioni tecniche”. Lo dice il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, dalla tenuta presidenziale di Castelporziano, dove si svolge l’evento ‘Educare alla biodiversità’, organizzato dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Mite.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…