Scade il 25 marzo l’invito lanciato dalla Commissione Europea a presentare contributi sull’iniziativa GreenData4All, che “contribuirà a realizzare la trasformazione verde e digitale dell’Europa aggiornando le norme dell’Ue sui dati geospaziali ambientali e sull’accesso del pubblico alle informazioni ambientali”. L’obiettivo della futura direttiva è quello di “consentire una maggiore condivisione dei dati tra il settore pubblico e privato e con il pubblico in generale” e di “sfruttare appieno i vantaggi della condivisione dei dati per l’innovazione basata sui dati e le decisioni basate su dati concreti”, specifica la Commissione Ue. L’adozione della proposta di direttiva è prevista per il primo trimestre del 2025.
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"La nostra parte la stiamo chiaramente facendo. Abbiamo bisogno della seconda parte. Abbiamo bisogno di…
"Abbiamo annunciato un investimento di 13 miliardi di dollari in 4 anni negli Stati Uniti,…
"L'impegno di Stellantis con l'Italia non è in discussione. Per noi di Stellantis l'Italia è…
Le idee di Adriano Olivelli "hanno permeato e plasmato il nostro tessuto industriale e lo…
Sull'Ucraina, "l'Unione europea non conta nulla". Non usa mezzi termini Victor Orbàn a Roma, tra…