La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti di stato varato dalla Francia da 720 milioni di euro a sostegno del settore forestale. La misura – commenta in una nota Bruxelles – contribuirà al raggiungimento degli obiettivi della Politica agricola comune dell’Ue rafforzando la protezione ambientale delle foreste. Il regime coprirà i danni alle foreste derivanti da incendi boschivi, calamità naturali, eventi climatici avversi, parassiti delle piante, infestazioni, eventi catastrofici ed eventi legati al cambiamento climatico, nel periodo compreso tra il 2023 e il 2029. Lo schema fa parte del piano di rinnovamento forestale del piano di investimenti Francia 2030. Lo schema, con un budget di 720 milioni di euro, durerà fino al 31 dicembre 2029. Il regime prevede la concessione di aiuti sotto forma di sovvenzioni dirette alle imprese attive nel settore forestale che intendono attuare misure di prevenzione e ripristino. Gli aiuti copriranno fino al 100% dei costi ammissibili.
Donald Trump incontrerà il suo omologo cinese Xi Jinping giovedì 30 ottobre in Corea del…
Questo sistema “riguarda tutti noi, infastidisce la maggior parte di noi e, direi anche di…
Mentre gli europei si preparano a passare all'ora solare questo fine settimana, oggi la Commissione…
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato…
"Penso che il dialogo" sull'uso degli asset russi per prestiti all'Ucraina "sia stato, magari non…
"Il risultato di questo incontro" con il presidente degli Usa "è che abbiamo sanzioni sull'energia…