“Abbiamo un pianeta da salvaguardare ma anche un’economia da mettere in sicurezza. Il cambiamento verso gli obiettivi Net Zero è un processo che va portato avanti con gradualità, tenendo conto delle soluzioni disponibili e della loro maturità tecnologica”. Così Vannia Gava, viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, intervistata dal Corriere della Sera. Per la viceministra le aziende vanno sostenute nella svolta verde e gli sforzi si devono concentrare sulla capacità del Paese di agevolare gli investimenti – si legge -. Come nel caso dei 5 miliardi investiti coinvolgendo le regioni per i distretti industriali delle Hydrogen Valleys o delle infrastrutture per il corridoio dell’idrogeno tra Africa e Europa o, ancora, i 2 miliardi per l’economia circolare.
"Non vorremo mica pensare che una parte degli affitti brevi rappresenti tutta l’economia italiana? Si…
Gianni Vittorio Armani, presidente di Elettricità Futura, associazione che rappresenta oltre 530 aziende del settore…
Stefano Lo Russo, parla di "un cambio di passo nei rapporti tra Stellantis e il…
Saipem amplia il proprio portafoglio ordini nel settore delle perforazioni offshore con nuove aggiudicazioni ed…
Le nazioni europee stanno collaborando con l'Ucraina su una proposta in 12 punti per porre…
I leader europei sostengono "con forza" la posizione di Trump sul cessate il fuoco in…