Categories: PoliticaBreaking News

Ambiente, Gentiloni: Serve tutela paesaggio che non vieti ma accompagni cambiamento

“Se siamo stati in grado di preservare fino ad oggi l’orgoglio e la ricchezza costituita, per noi italiani, dallo straordinario patrimonio del paesaggio, è anche merito della legge per la tutela voluta da Benedetto Croce. Lasciare questo patrimonio in eredità alle prossime generazioni è un compito che spetta alla società nel suo insieme”. Lo dice il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, intervenendo al convegno, organizzato al Senato dalla Fondazione Croce, su ‘La Legge sul paesaggio di Benedetto Croce a cento anni dalla sua approvazione’. “Oggi abbiamo bisogno di una tutela del paesaggio che non vieti ma accompagni il cambiamento – conclude -, sapendo perfettamente che l’unicità del paesaggio italiano non è la natura incontaminata ma la sua forte antropizzazione”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, sindacati convocati a Palazzo Chigi il 28 ottobre

Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…

11 ore ago

Auto, al via il 22 ottobre le richieste di incentivi per i veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Auto, Mase: Al via 22/10 domande per bonus veicoli elettrici

Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…

12 ore ago

Gaza, Palazzo Chigi: Al via strategia per gestione emergenza e ricostruzione

In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…

13 ore ago

Maltempo, forti piogge in Sardegna: salvate madre e figlia intrappolate in auto

Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…

14 ore ago

Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti: cinque nuovi modelli e 5mila posti di lavoro

Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…

16 ore ago