Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, geologo Romeo: Al posto del ghiacciaio Gomer c’è la nuda roccia

Alessio Romeo, geologo, speleologo ed esperto alpinista, ad agosto si è arrampicato sul ghiacciaio svizzero del Gomer e ha stentato a riconoscere il luogo visitato l’ultima volta nemmeno due anni prima. “Mi sono ritrovato in un’area completamente spoglia — racconta
a Repubblica — prima c’era una galleria multipla, con soffitti alti anche dieci metri, una bellissima cattedrale di ghiaccio. E ora c’è solo il cielo”. E ancora: “Il Gorner ormai è separato dal Grenz, non tocca più la lingua principale e contribuisce con le proprie acque a fondere quello che è rimasto, aggredendolo da sotto”, spiega Romeo. La chiamano ‘fusione nascosta’, non si vede da satellite o dalle foto spaziali.

redazione

Recent Posts

Nucleare, Pichetto: Avanti a piccoli passi con garanzie di sicurezza

Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…

6 minuti ago

Fao, Mattarella: Conoscenza è primo motore per costruire futuro più equo

Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…

23 minuti ago

Mattarella: Nuovi scenari di carestia sono grave inversione di rotta

"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…

33 minuti ago

Energia, Pichetto: Vera sfida è produzione a costi inferiori

"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…

1 ora ago

L.Bilancio: Dpb inviato a Commissione Ue e Parlamento

È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…

1 ora ago

Ucraina, Grossi (Aiea): A Zaporizhia situazione grave, lavori inizino presto

Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…

2 ore ago