Categories: AmbienteBreaking News

Ambiente, Giardino (Com Glaciologico): Sfruttiamo acqua dei ghiacciai sciolti

Per Marco Giardino, vicepresidente del Comitato glaciologico italiano e docente all’università di Torino, il cambiamento climatico va sfruttato e non solo subito. “Abbiamo ampio margine sulle risposte da dare a questi fenomeni, ma bisogna prendere atto della crisi e indirizzare le nostre azioni per renderle equilibrate rispetto ai segnali che ci vengono dall’ambiente”, dice a Il Corriere della Sera. Poi spiega che “l’adattamento alla crisi climatica fa parte della sua mitigazione. Questo non vuol dire, naturalmente, smettere di combattere contro l’effetto serra con tutti i mezzi che conosciamo, a partire dalla transizione energetica verso le fonti rinnovabili. Ma ormai assistiamo a fenomeni che sono inevitabili: bisogna studiarli, misurarli e cercare di gestirli, traendone in certi casi anche qualche vantaggio”. Nello specifico dell’ambiente alpino “dobbiamo trasformare la nostra conoscenza dell’ambiente in servizio. Dei ghiacciai alpini ormai sappiamo quanto si ritirano, sappiamo che nei prossimi anni avremo molta acqua a disposizione. È inutile continuare a stracciarsi le vesti sulla loro sparizione. Il nostro compito, in questa fase, è cercare di quantificare i servizi ecosistemici che ci vengono da questi ambienti, per evitare di sprecarli”. L’esempio è quello della Svizzera che ha perso l’anno scorso una buona fetta di ghiacciai “però, non si può dire che quell’acqua sia andata persa – racconta – Gli svizzeri avevano un piano per intercettarla. Quell’acqua equivale alla capacità di tutti gli invasi artificiali delle Alpi svizzere messi assieme. Con la siccità che incombe, può essere una benedizione per l’agricoltura e anche per la produzione di energia idroelettrica. Sprecarla sarebbe stato un peccato”.

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

21 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago