“Questa verticalizzazione è un sogno inseguito per tutta la vita. Siamo stati temerari, ma anche fortunati, perché, grazie agli ottimi bilanci 2021 e 2022, siamo praticamente riusciti a pagarci la spesa con gli utili degli ultimi due anni. Il poco debito rimanente l’abbiamo finanziato a un tasso dell’1,05%: oggi sarebbe impensabile e magari non avremmo potuto portare avanti l’investimento. Ma la fortuna aiuta gli audaci”. Così Antonio Gozzi, presidente di Duferco, intervistato da Il Sole 24 Ore a margine dell’inaugurazione del nuovo laminatoio di San Zeno. “Noi privati stiamo facendo tutto con i nostri soldi. È anche per questa ragione che sono contrario al fatto che operatori esteri possano magari beneficiare di agevolazioni. Gli imprenditori stranieri sono benedetti, ma solo se mettono soldi di tasca loro; se non li mettono, non sono più benedetti”, aggiunge Gozzi
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…