Diminuiscono nettamente nel 2020 le
emissioni di CO2 e di altri gas climalteranti (o gas effetto serra)
generate dalle attività economiche e dalle famiglie, raggiungendo il
valore di 6,6 tonnellate di CO2 equivalente per abitante, per effetto
delle restrizioni imposte nel periodo del lockdown. Si conferma la
flessione iniziata nel 2008, anno in cui le tonnellate pro capite
emesse erano 9,8. Lo si legge nel rapporto dell’Istat sul Benessere
equo e sostenibile 2021.
Il gigante americano Google ha annunciato martedì un investimento di 5 miliardi di sterline (5,78…
Il nuovo regime di esenzione dal visto con la Cina stimolerà la crescita delle esportazioni,…
Non ha grandi variani di rilievo il prezzo del Brent. A inizio mattinata il greggio…
Non presenta variazioni di rilievo questa mattina il prezzo del gas. Al TTf di Amsterdam…
Si va verso le firme per la cessione di Api, storica azienda che fa capo…
Se in Europa non ci mettiamo insieme non siamo destinati a diventare rilevanti sul fronte…