“Occorre che si affermi una visione di lungo periodo nella tutela delle persone nei territori, non condizionata da interessi contingenti o indegni opportunismi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato alla del Comune di Azzone, Mirella Cotti Cometti, componente del Comitato ‘Disastro del Gleno
1923/2023′, in occasione dei cento anni dal giorno del disastro della diga del Gleno “che si squarciò la mattina del 1° dicembre 1923, dopo nefasti e purtroppo trascurati annunci”. Il crollo della parte centrale della diga, dice il Capo dello Stato, “fu la conseguenza di gravi responsabilità nella progettazione e nella costruzione, di sconcertanti omissioni nelle autorizzazioni e nei controlli. Drammatiche lezioni di questa natura devono produrre maggiore lungimiranza e prudenza”.
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…