La Commissione europea ha approvato un piano di aiuti di stato irlandese da 45 milioni di euro per sostenere la gestione sostenibile delle foreste. Lo scopo del programma – spiega in una nota Bruxelles – è sostenere i proprietari terrieri nell’attuazione di una gestione forestale sostenibile dal punto di vista economico, ecologico e sociale e nell’utilizzo di tecniche per promuovere la crescita delle foreste, proteggere la biodiversità, la qualità del suolo e dell’acqua e il paesaggio forestale, adattare le foreste ai cambiamenti climatici e aumentare la capacità delle foreste di immagazzinare carbonio. Il regime durerà fino al 31 dicembre 2027 e gli aiuti assumeranno la forma di sovvenzioni dirette, che copriranno fino al 100% dei costi ammissibili. Il regime sarà aperto alle aziende di tutte le dimensioni del settore forestale.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…