La quasi totalità della popolazione mondiale (99%) respira aria inquinata che fa male alla salute, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che chiede una riduzione dell’uso dei combustibili fossili. I risultati sono il mix di una combinazione di immagini satellitari da tutto il mondo e di dati raccolti da migliaia di città, ha detto ai media la dottoressa Sophie Gumy del dipartimento dell’ambiente, del cambiamento climatico e della salute dell’OMS.
In un rapporto, l’OMS ha detto che un numero record di più di 6.000 aree urbane in 117 paesi sta ora monitorando la qualità dell’aria. Questo rappresenta “circa l’80% della popolazione urbana del mondo fino ad oggi”, ha detto la signora Gumy. Ma queste persone stanno ancora respirando livelli pericolosi di particelle fini e di biossido di azoto. E tra queste, le persone che vivono nei paesi a basso e medio reddito più a rischio. “Dopo essere sopravvissuti a una pandemia, è inaccettabile continuare a sperimentare sette milioni di morti prevenibili e innumerevoli anni di perdita di salute prevenibile a causa dell’inquinamento atmosferico”, ha detto la dottoressa Maria Neira, direttore del Dipartimento dell’ambiente, del cambiamento climatico e della salute dell’OMS.
La maggior parte delle misurazioni del rapporto sono state effettuate tra il 2010 e il 2019, prima della pandemia di Covid-19, che ha colpito i trasporti e molti settori economici e industriali inquinanti. Per l’OMS, i risultati del rapporto evidenziano l’importanza di ridurre l’uso di combustibili fossili e l’adozione di altre misure concrete per abbassare i livelli di inquinamento atmosferico.
(AFP)
Il rischio è fare il passo sbagliato, ma le pressioni aumentano giorno dopo giorno. Dal…
"In questo momento" il presidente americano Donald Trump è in "riunione con il suo team…
"L'annuncio dei dazi avverrà domani. Saranno effettivi immediatamente". Lo ha confermato la portavoce della Casa…
Trimestre positivo per Fiat in Italia sia per quanto riguarda il risultato commerciale sia per…
A marzo "il Gruppo Stellantis, nel complesso, totalizza nel mese 52.128 immatricolazioni (-0,9%), con una…
Secondo i dati diffusi dal Mit, a marzo in Italia sono stati venduti 2.217 modelli…