“L’accesso all’acqua, in particolare all’acqua potabile e pulita, è ormai un punto critico per il presente e il prossimo futuro della famiglia umana. È una questione prioritaria per la vita del pianeta e per la pace tra i popoli. Ci riguarda tutti”. Lo dice Papa Francesco ricevendo in udienza nel Palazzo Apostolico Vaticano i membri dell’organizzazione di volontariato ‘Ho avuto sete’.
“Tuttavia, nel mondo, specialmente in Africa – osserva il Pontefice – , ci sono popolazioni che più di altre soffrono la mancanza di accesso a questo bene primario. Perciò voi avete realizzato i vostri progetti umanitari in Africa, in molti Paesi, di diverse regioni del continente. Questo è molto bello. Come pure è una cosa molto buona che i lavori vengono sempre fatti con operai locali e in collaborazione con i missionari e le Comunità ecclesiali del territorio”.
Continua l'allargamento dell'area operativa del servizio bike sharing di Ridemovi a Bologna città. Ulteriori aree…
Rilanciare Taranto attraverso la siderurgia, “volano di sviluppo”, coniugando ambiente e industria, salute e lavoro.…
E' iniziata la telefonata tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump e il suo…
Photo credit: VATICAN MEDIA Sorrisi, strette di mano, e un faccia a faccia sulle…
“Ci aspetta un lavoro piuttosto laborioso e, forse, lungo in alcuni settori. La risoluzione (del…
Donald Trump ha invitato Leone XIV alla Casa Bianca in una lettera che il suo…