“Quello che noi diciamo all’Europa è semplice: confermiamo il nostro impegno e la nostra determinazione a ridurre del 55% l’emissione di gas a effetto serra entro il 2030 e di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 ma sulle case le modalità non possono essere le stesse per la Finlandia come per l’Italia”. Lo dice Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in una intervista a Lib ero. Pichetto poi aggiunge: “Non abbiamo mai messo in dubbio gli obiettivi finali ma la tabella di marcia”. E ancora: “Bisogna essere realisti e non far pesare sulle nostra famiglie e imprese le battaglie ideologiche di un fanatismo ambientalista”. Pichetto annuncia poi che porterà avanti “la battaglia sul biofuel” e che pur essendo l’elettrico il futuro non si può “chiudere” alla ricerca e alla sperimentazione di alternative.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…