Gli attivisti ambientali portoghesi hanno raccolto circa 650.000 mozziconi di sigaretta e li hanno ammucchiati in una piazza del centro di Lisbona, nel tentativo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento. “Abbiamo chiesto a tutti i portoghesi di partecipare a questo progetto comunitario per attirare l’attenzione sull’inquinamento da plastica, perché la plastica è nascosta nei mozziconi di sigaretta e molte persone non lo sanno”, ha dichiarato Andreas Noe, 34enne tedesco, promotore dell’iniziativa. “Un piccolo mozzicone di sigaretta è un ottimo esempio di come tutti possano iniziare ad agire, non solo sulla questione dei mozziconi di sigaretta e dei rifiuti, ma anche sui problemi dell’oceano e, in ultima analisi, sulla crisi climatica”, ha aggiunto.
Le Ong e i singoli cittadini che hanno accettato la sfida hanno raccolto in una settimana abbastanza mozziconi di sigaretta da riempire circa 40 fusti di birra in plastica, che sono stati poi riciclati per un nuovo uso. Hanno poi scaricato il contenuto su un telone per creare una pila su cui Andreas Noe è salito, indossando una maschera per proteggersi dalle tossine contenute nei mozziconi non biodegradabili. L’attivista e appassionato di surf si è trasferito in Portogallo sei anni fa e ha abbandonato la sua carriera di biologo molecolare per dedicarsi alla causa ambientale. Due anni fa, aveva già raccolto circa un milione di mozziconi di sigarette in due mesi. “Vogliamo porre fine a questo problema incoraggiando le persone a gettare i mozziconi di sigaretta nel cestino o nei posacenere tascabili, ovunque ma non per terra”, ha dichiarato David Figueira, uno dei partecipanti al progetto.
(AFP)
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…
"Con riferimento al provvedimento avviato ieri da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato …
È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni…