“Il Mit è molto sensibile al futuro dell’ambiente marino. La navigazione costiera e le autostrade del mare, ad esempio, sono elementi fondamentali per eliminare il traffico veicolare dalle arterie ormai ingolfate. Il progetto ViAmare in Liguria parte in un momento in cui l’Italia guarda in maniera diversa al mare, con una vocazione marittima sostenuta da questo Governo in modo concreto. A partire dalla svolta green con bio-carburanti e nuovi sistemi di trasporto marittimo che potranno essere ibridi, elettrici o con carburanti non inquinanti. Questo ci permetterà di aumentare la capacità e la qualità del trasporto marittimo e, soprattutto, di puntare a una importante riduzione delle emissioni.” Lo dice in una nota il deputato e vice ministro al Mit Edoardo Rixi a margine del convegno ‘viAmare, la Città metropolitana e il trasporto pubblico sostenibile’ in corso a Genova.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…