In trent’anni, tra il 1990 e il 2020 sono andati perduti, a causa della deforestazione, circa 420 milioni di ettari di foresta in tutto il mondo. Si tratta di un’area grande quanto l’Unione europea, per un fenomeno “allarmante”. E’ quanto emerge da un documento di lavoro del Parlamento europeo.
“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…
Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile, l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…
“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…
I ministri dell'ambiente dell'Ue hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata sul taglio delle emissioni…
I biocarburanti "dovranno essere inseriti nella discussione che partirà i primi giorni di dicembre" "anche…