Si riuniranno a Treia venerdi 11 ottobre le Green Communities d’Italia. ‘Generazioni unite. L’impegno di Istituzioni e Terzo Settore per attivare le Green Communities’ è il titolo del convegno che vedrà territori di tutt’Italia al Festival della Soft Economy promosso nel Comune marchigiano da Fondazione Symbola, con Uncem, Unioncamere e molti altri Partner pubblici e privati. Una condivisione per riscoprire unità tra Comuni, azione comunitaria per affrontare le crisi demografica e climatica. Lo scorso anno, ottobre 2023, sono state venti le Green Communities presenti a Treia. Sono quaranta quelle finanziate dal PNRR, alle quali se ne aggiungono dieci supportate finanziariamente dalla Regione Piemonte. Territori omogenei delle Alpi e degli Appennini, Comuni insieme che scelgono di agire strategicamente per stare nel futuro.
Due i temi portanti della giornata di lavoro a Treia, coordinata dal Presidente Uncem Marco Bussone, nell’ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Dall’IO al NOI, che vale per Comuni, Regioni, Ministeri, rappresentanti delle Istituzioni. Da soli non si va lontano in tempi complessi come viviamo – evidenzia Bussone – Secondo tema sul quale lavoreremo, sono i giovani. Come questi già agiscono sui territori, quello che fanno e che chiedono, come interagiscono. È un fronte decisivo di lavoro”.
“Le Green Communities – prosegue il Presidente nazionale Uncem e Responsabile Atelier di Sperimentazione sulle Green Communities del Progetto Italiae – sono moderne e intelligenti. Abbiamo 160 aree italiane che hanno una strategia territoriale pronta, in attesa di finanziamenti statali e regionali. A Treia l’incontro sarà molto importate per condividere necessità, opportunità, soluzioni. Le Green Communities affrontano le sfide della crisi climatica, energetica, sociale, ambientale, economiche dei territori montani. Che sono sempre in relazione, in particolare con le aree urbane. Sono in movimento e guidano processi innovativi. Collegarli, unire obiettivi e soluzioni delle Green Communities è urgente e necessario”.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…