Il Consiglio dell’Ue ha dato il via libera definitivo alla direttiva sul reporting di sostenibilità delle imprese, che prevede che le aziende europee saranno tenute a pubblicare informazioni dettagliate sulle questioni di sostenibilità ambientale. La direttiva aumenterà la responsabilità delle aziende, impedirà l’adozione di standard di sostenibilità divergenti e faciliterà la transizione verso un’economia sostenibile. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio della posizione del Parlamento Ue, l’atto legislativo è stato adottato. Una volta che sarà firmato dalla presidente dell’Eurocamera e dal presidente del Consiglio, il testo sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Ue ed entrerà in vigore 20 giorni dopo. Le nuove regole dovranno essere attuate dagli Stati membri 18 mesi più tardi. (Segue)
Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…
Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…
Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…