L’Assemblea ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024. È stato inoltre presentato all’Assemblea il Bilancio Consolidato di Gruppo, comprensivo della Rendicontazione di Sostenibilità; questa prima Relazione Annuale in formato “integrato”, offre una rappresentazione completa delle performance registrate dal Gruppo nel 2024, presentando a tutti gli Stakeholder le informazioni finanziarie e quelle relative alla sostenibilità.
L‘Assemblea ha approvato la proposta di destinazione del risultato dell’esercizio 2024 di Autostrade per l’Italia, pari a 1.027 milioni di euro, destinando questo a: a) distribuzione di dividendi per complessivi 790 milioni di euro, da corrispondersi con le seguenti modalità (i) 648 milioni di euro in data 17 aprile 2025, di cui: 568 milioni di euro, pari al 60% dell’utile della gestione caratteristica della Società, e 80 milioni, pari ai proventi derivanti dalle operazioni straordinarie e dai dividendi delle società del Gruppo; (ii) i restanti 142 milioni di euro da corrispondere alla data di approvazione della semestrale 2025, tenuto anche conto del regolare atteso confronto con il Ministero Concedente per l’approvazione del Piano Economico Finanziario; b) riserva “utili portati a nuovo” per la rimanente porzione pari a 237 milioni di euro; l’ammontare delle riserve disponibili, tenendo in considerazione la destinazione dell’utile dell’esercizio 2024, è pari a 790 milioni di euro.
L’Assemblea dei Soci ha deliberato di determinare in quattordici il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e di nominare per gli esercizi 2025-2026-2027 i seguenti membri: Miguel Antoñanzas Alvear, Ignacio Botella Rodrìguez, Sergio Buoncristiano, Amedeo Cicala, Arrigo Emilio Giana, Jonathan Grant Kelly, Fabio Massoli, Gianluca Ricci, Alessandro Tonetti, Renata Tosi, Antonino Turicchi, Andrea Valeri, tratti dalla lista di maggioranza e Christoph Holzer e Zhiping Chen, tratti dalle liste presentate dai soci di minoranza.
L’Assemblea ha inoltre nominato Antonino Turicchi quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e ha determinato i compensi per i componenti del Consiglio di Amministrazione.
Il neoeletto Consiglio di Amministrazione della Società si riunirà il 18 aprile per la nomina delle cariche sociali e il conferimento dei poteri.
L’Assemblea, preso atto della nomina da parte del Concedente Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Donato Liguori, quale componente effettivo del Collegio Sindacale per gli esercizi 2025-2026-2027, ha deliberato di determinare in cinque il numero dei sindaci effettivi e di nominare come componenti del Collegio Sindacale per gli esercizi 2025-2026-2027: i Sindaci Effettivi Angelo Gervaso Colombo, Massimo De Buglio e Laura Martiniello e il Sindaco Supplente Massimo Bacci, tratti dalla lista di maggioranza e il Sindaco Effettivo Roberto Colussi e il Sindaco Supplente Francesco Orioli, tratti dalla lista presentata congiuntamente dai soci di minoranza.
Angelo Gervaso Colombo, candidato al primo posto della lista che ha ottenuto la maggioranza dei voti espressi in Assemblea, è stato eletto Presidente del Collegio Sindacale.
Se non verrà raggiunto un accordo tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Per quanto riguarda la viabilità autostradale, resta chiusa la A5 Torino-Aosta” nei pressi di Ivrea,…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha parlato questo pomeriggio con il presidente…
"Un onore e un piacere poter incontrare a Roma l’amico J.D. Vance, Vice Presidente degli…