Categories: PoliticaBreaking News

Auto, accordo Mimit-Anfia per la transizione del comparto

Per gestire in maniera coordinata e razionale le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 e al contempo promuovere crescita e possibilità d’impiego in un settore strategico, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Presidente di ANFIA Roberto Vavassori hanno sottoscritto oggi a Palazzo Piacentini un protocollo d’intesa che identifica le priorità di intervento a sostegno degli investimenti delle imprese nei prossimi anni.

L’obiettivo condiviso del piano di lavoro è quello di stimolare l’incremento della produzione nazionale per raggiungere volumi superiori al milione di veicoli prodotti negli stabilimenti italiani. Un percorso che, attraverso strumenti di supporto ed accompagnamento agli investimenti produttivi e in ricerca e innovazione, porterà al consolidamento delle competenze fondamentali per la decarbonizzazione della mobilità e all’ampliamento della capacità d’innovazione dei costruttori di veicoli e di componenti, in relazione alle nuove tecnologie chiave per lo sviluppo futuro della mobilità di persone e merci, secondo un approccio basato sulla neutralità tecnologica.

(Segue).

redazione

Recent Posts

Milano-Cortina, in fase di test servizio meteo di Arpa Lombardia

È in fase di test il servizio meteo personalizzato per Milano Cortina 2026 targato Arpa…

17 minuti ago

Lavoro, Confimprenditori: Problema non è salario minimo ma personale qualificato

“Il problema principale per le imprese italiane non è più pagare un dipendente, ma trovare…

37 minuti ago

Materie critiche, Ue: Preoccupati per restrizioni Pechino, garantisca accesso stabile

L'Unione Europea è "preoccupata" per i nuovi controlli sulle esportazioni di tecnologie legate alle terre…

2 ore ago

Difesa, Pe: Adotta risoluzione su droni, risposta Ue sia unitaria a provocazioni russe

I deputati europei chiedono azioni coordinate, una difesa più solida e sanzioni per contrastare le…

2 ore ago

Ferrari presenta il primo modello elettrico: autonomia di 530 km. Prime consegne a fine 2026

(Copyright foto: Ferrari S.p.a) Frutto di un lungo percorso di ricerca tecnologica nel campo dell’elettrificazione…

2 ore ago

Ue, von der Leyen: Apprezzo sostegno ricevuto da Pe, uniti per nostro futuro

"Apprezzo profondamente il forte sostegno ricevuto oggi. La Commissione continuerà a collaborare strettamente con il…

3 ore ago