Ad ottobre le vendite di auto nuove hanno continuato il loro trend di crescita nell’Unione Europea. Ad ottobre, infatti, le immatricolazioni sono state pari a 745.855, in crescita del 12,2%. Lo rende noto l’Acea, l’associazione dei costruttori di auto europea, sottolineando che il dato è comunque in calo di quasi 290.000 immatricolazioni rispetto ai livelli pre-covid di ottobre 2019. Tutti i mercati chiave della regione hanno contribuito positivamente alla crescita del mese scorso, con tre su quattro che hanno registrato guadagni a doppia cifra: Germania (+16,8%), Italia (+14,6%) e Spagna (+11,7%). Più modesto, ma comunque solido, il mercato francese (+5,5%).
Nel mese di ottobre in Europa, Paesi Efta e Regno Unito sono state immatricolate – sempre secondo i dati dell’Acea – 910.753 auto, il 14,1% in più dello stesso mese del 2021. Da inizio anno le immatricolazioni sono in tutto 9.181.660, in calo del 7,8% sull’analogo periodo dell’anno scorso.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…