Nel 2022, le immatricolazioni di nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) hanno continuato a crescere, nonostante il calo generale del mercato automobilistico dell’Ue. Di conseguenza, la loro quota di mercato è salita al 12,1%, con un miglioramento di 3 punti percentuali rispetto al 2021. È stato un anno forte anche per le auto ibride, che hanno raggiunto una quota di mercato del 22,6%. Per contro, i tipi di carburante tradizionali, benzina e diesel, hanno continuato a perdere terreno. Tuttavia, insieme, rappresentano ancora più della metà delle vendite di auto nell’Ue nel 2022.
Produzione ai massimi da 9 anni e consumi da record. Le ultime previsioni mondiali sui…
"Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada percorribile". Lo dice l'ex premier, Mario Draghi, ricevendo…
“Oggi, la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni…
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha preso parte questo pomeriggio a una riunione della…
La coalizione dei Volenterosi agirà per "togliere il petrolio e il gas russi dal mercato…
Le aspettative di inflazione per il prossimo anno sono scese dal 4,7% del mese scorso…