La Lega dà il via ad una raccolta firme “per dire stop ad un suicidio economico sociale”, ossia allo stop alla vendita dal 2035 nell’Unione Europea delle auto con motori a combustione. “Un disastro – si legge in una nota – che porterebbe oltre mezzo milione di licenziamenti in tutta Europa e migliaia di fallimenti in in Italia. Il settore automobilistico è un’industria strategica per il nostro Paese: questa scelta sarebbe un vero e proprio regalo alla CINA, primo produttore al mondo di batterie elettriche per auto. Questo non è buonsenso: la doverosa battaglia per la sostenibilità ambientale deve accompagnarsi dalla sostenibilità economica e sociale. Facciamo sentire la nostra voce e salviamo il lavoro italiano”. La firma potrà essere depositata online su legaonline.it/nodivietoauto e ai gazebo.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…