La Lega dà il via ad una raccolta firme “per dire stop ad un suicidio economico sociale”, ossia allo stop alla vendita dal 2035 nell’Unione Europea delle auto con motori a combustione. “Un disastro – si legge in una nota – che porterebbe oltre mezzo milione di licenziamenti in tutta Europa e migliaia di fallimenti in in Italia. Il settore automobilistico è un’industria strategica per il nostro Paese: questa scelta sarebbe un vero e proprio regalo alla CINA, primo produttore al mondo di batterie elettriche per auto. Questo non è buonsenso: la doverosa battaglia per la sostenibilità ambientale deve accompagnarsi dalla sostenibilità economica e sociale. Facciamo sentire la nostra voce e salviamo il lavoro italiano”. La firma potrà essere depositata online su legaonline.it/nodivietoauto e ai gazebo.
Durante il fine settimana Elon Musk avrebbe chiesto al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump,…
Florian Huettl è stato confermato come CEO di Opel/Vauxhall. Il consiglio di sorveglianza di Opel…
"Di 1,6 miliardi di euro di fatturato, con l’export Granarolo ne incassa il 40% ma…
Le temperature globali si sono mantenute a livelli storicamente elevati a marzo, proseguendo quasi due…
Dopo un lunedì nero, Piazza Affari apre in rialzo, con l'indice Ftse Mib che registra…