“L’Italia ha commesso un’ingenuità, quel no ha favorito solo la Germania con i carburanti sintetici. Le grandi industrie automobilistiche hanno cambiato le proprie filiere e tra il 2030 e il 2035 andranno verso l’elettrico. Il mercato sta andando in quella direzione. Gli studi dicono che l’occupazione aumenterà, ma sono processi che vanno governati. Dobbiamo cambiare, se governiamo questo processo possiamo avere più occupazione e la qualità della vita migliorerà”. Così il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli a ‘Tg1 Mattina’ a proposito dell’opposizione dell’Italia allo stop ai motori endotermici dal 2035 stabilito dall’Unione Europea.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…