Categories: EsteroBreaking News

Auto, Cina risponde al Canada su dazi e-car al 100%: Corregga subito suoi errori

“La Cina esorta il Canada a correggere immediatamente i propri errori” e “adotterà tutte le misure necessarie per difendere con fermezza i diritti e gli interessi legittimi delle imprese cinesi”. E’ la risposta del ministero del Commercio di Pechino alla decisione del governo di Montreal di portare al 100% i dazi sulle importazioni delle auto elettriche e sui prodotti in acciaio e alluminio dalla Cina, pubblicata anche sul sito del Mofcom. “Il Canada ha ignorato i fatti e le regole dell’Omc, non ha tenuto conto delle ripetute rimostranze solenni della Cina, delle obiezioni e dello scoraggiamento di molte parti e ha deciso di fare di testa sua. La Cina è fortemente insoddisfatta e si oppone risolutamente a queste misure – prosegue la nota -. La Cina ha ripetutamente sottolineato che lo sviluppo dei veicoli elettrici e di altre industrie cinesi si basa sui propri vantaggi comparativi ed è il risultato di una concorrenza aperta. I veicoli elettrici cinesi sono stati accolti con favore dagli utenti di tutto il mondo, compresi i consumatori canadesi, e hanno dato un grande contributo alla risposta globale al cambiamento climatico e alla trasformazione verde”. (Segue)

redazione

Recent Posts

Governo vara legge di Bilancio da 18,7 miliardi. Meloni: “Otto alle imprese, 1,6 alle famiglie”

Una Manovra da 18,7 miliardi di euro, “molto seria ed equilibrata” e “più leggera” del…

10 ore ago

Clima, Rubio: Grande vittoria rinvio dell’accordo su decarbonizzazione navi

Il rinvio di un anno della decisione dell'Organizzazione marittima internazionale (IMO) sull'adozione di un piano…

11 ore ago

Clima, accordo globale su decarbonizzazione navi rinviato di 1 anno sotto pressione Usa

I paesi membri dell'Organizzazione marittima internazionale (OMI) hanno rinviato di un anno la decisione su…

11 ore ago

Da Mattarella monito su salari bassi e diseguaglianze: “Tema non si può eludere”

La disparità salariali, i cambiamenti della società moderna e la sicurezza sul lavoro sono priorità…

11 ore ago

Lucchini (Banco Alimentare): A scuola educare a gestire il cibo come un valore

"Il tema del cibo è convivialità e convivenza, dialogo e occasione. Abbiamo visto in altri…

12 ore ago

Dazi, Bankitalia: Incertezza frena investimenti imprese Ue

L’incertezza sulle politiche commerciali rimane elevata e continua a pesare sulle prospettive dell’economia globale. Il…

14 ore ago