“Per il settore auto serve un piano organico che guardi a tutte le componenti economiche del comparto”. Lo dice il presidente Unrae Michele Crisci, l’associazione delle case produttrici di auto estere. Come riporta Il Sole 24 Ore, l’Unrae ha una posizione chiara sul tema della elettrificazione e della decarbonizzazione. “Il Green deal non è responsabile del calo di produzione in Europa”, spiega dice Crisci che disapprova il meccanismo delle multe che dovrebbe scattare da gennaio 2025 per l’entrata in vigore del regolamento che abbassa i target di emissioni per le case produttrici europee. “Non basta intervenire solo sulla produzione, però, mercato e produzione devono proseguire insieme anche per attrarre investitori”, sottolinea. In tre mesi, ricorda Crisci, “siamo passati dal piano da 5 miliardi triennale a una prospettiva di zero incentivi”.
L’imposizione dei dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe pesare sulle imprese italiane esportatrici, ma…
Ora si tratta di capire chi abbasserà lo sguardo per primo. La Cina ha aumentato…
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, resta "ottimista" sulla possibilità di raggiungere un accordo…
L'Autorità irlandese per la protezione dei dati (Dpc), che agisce per conto dell'Unione europea, ha…
"È stato approvato con un’alta partecipazione al voto, 74% degli aventi diritto, con 2.569 SÌ,…
"Oggi viviamo una realtà profondamente diversa da quella che avevamo immaginato anche solo pochi anni…