Categories: EconomiaBreaking News

Auto, de Meo (Renault): Sull’elettrico i cinesi in vantaggio di anni

Luca de Meo, ceo di Renault, parlando di auto elettriche sostiene che la rincorsa delle case europee sarà difficle: “Sulle auto elettriche, per quanto riguarda solo le vetture e non il software i cinesi hanno anni di vantaggio. Loro hanno preparato questa sfida da lungo tempo, creando un ecosistema end to end, di tutta la filiera, dalla catena di fornitura, materie prime comprese, alla gestione delle infrastrutture di ricarica. Abbiamo poco tempo per reagire e partiamo in svantaggio perché l’Europa negli ultimi decenni ha, di fatto, abbandonato la chimica mentre i competitor cinesi hanno grandi capacità anche nella raffinazione delle materie prime necesseria alle batterie e al loro sviluppo. Hanno in mano tutto loro: l’80-90% di tutti i materiali”. Nel colloquio con Il Sole 24 Ore de Meo spiega: “Cina e Usa sovvenzionano progetti industriali, mentre in Europa si sostengono quelli legati alla sola innovazione. Questo è palesemente un handicap. E non vanno dimenticati i temi legati alle infrastrutture dove manca, secondo il numero uno del gruppo francese, uniformità e servirebbe una regia unica europea per gestire e governare i network di ricarica”.
C’è anche un terzo tema, non meno importante. “Sul fronte dello sviluppo dell’elettrico è quello energetico: paghiamo l’energia in Europa il doppio dei cinesi e tre o quattro volte degli americani. Questi sono i fatti – chiosa de Meo -. E per costruire una macchina elettrica, soprattutto le batterie, ci vuole molta energia. Per produrre una e-car occorre la stessa quantità di energia che serve per farla marciare per 5 anni”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

7 ore ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

9 ore ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

10 ore ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

11 ore ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

11 ore ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

11 ore ago