La Germania dirà “no” alla messa al bando dal 2035 delle auto a benzina e diesel. Secondo quanto scrive La Stampa, a dare questa indicazione è il ministro tedesco alle Finanze, il liberale Christian Lindner: “Non accetteremo questa legislazione europea sbagliata”, dice Lindner. Pare, però, che non rappresenti la posizione di tutto l’esecutivo. Sempre in base a quanto scrive La Stampa la maggioranza che regge Olaf Scholz rischia di andare in tilt in vista della riunione del Consiglio europeo del 28 giugno che discuterà il tema. Saranno infatti i responsabili Ambiente dei Paesi a decidere la posizione da portare nella negoziazione con il Parlamento, che ha votato a favore, e con la Commissione sullo stop alle auto tradizionali.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…