Categories: EconomiaBreaking News

Auto, giganti cinesi Byd, Geely e Saic fanno causa a Ue per dazi su veicoli elettrici

Tre delle più grandi case automobilistiche cinesi e un’associazione di categoria hanno fatto causa alla Commissione europea per i dazi sulle importazioni di veicoli elettrici. Gli atti depositati presso il Tribunale di Lussemburgo, la seconda corte di grado più alto dell’Unione Europea, dimostrano che Byd, Geely e Saic hanno tutte avviato azioni legali contro i dazi anti-sovvenzioni imposti sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese lo scorso anno.
Sono stati resi pubblici pochi dettagli, ma si è capito che le aziende sono pronte a contestare l’affermazione secondo cui alcuni fondi costituiscono sussidi, il modo in cui sono stati calcolati i sussidi e l’ipotesi che abbiano causato danni al mercato unico dell’Ue, scrive il South China Morning Post.
Alla fine di ottobre, dopo un’indagine anti-sovvenzioni, l’Unione Europea aveva imposto tariffe sui veicoli elettrici prodotti in Cina, tra cui il 17% per Byd, il 18,8% per Geely e il 35,3% per Saic, oltre al dazio standard dell’Ue sulle importazioni di automobili del 10%.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, tavolo sospeso a P.Chigi. Governo cerca soluzioni. Sindacati: “Ora risposte”

Tutto sospeso e rinviato. Il tavolo di confronto tra governo, sindacati e la struttura commissariale…

32 minuti ago

Auto, il Marocco esporta 58% del continente africano: superato Sudafrica

Il Marocco si è affermato nel 2024 come primo esportatore africano di veicoli, detenendo il…

3 ore ago

Ex Ilva, Urso: decisione procura Taranto mette a rischio riconversione

"La decisione della procura di Taranto mette a rischio il processo di riconversione ambientale del…

3 ore ago

Ex Ilva, Fiom: A un passo da situazione drammatica, evitare punto irreparabile

"Oggi siamo a un passo da una situazione molto più complessa, quello che dobbiamo evitare…

4 ore ago

Difesa, Crosetto: Nato formalizzerà nuovi target Pil, ci aspettiamo tra 3,5 e 5%

"Negli ultimi 80 anni abbiamo beneficiato della sicurezza garantita dall'ombrello Nato, grazie a capacità principalmente,…

4 ore ago

Germania, Consiglio saggi: Zero crescita nel 2025, +1% nel 2026

Il Consiglio degli esperti economici della Germania prevede che il Pil tedesco ristagnerà nel 2025…

5 ore ago