“Il ministero dello Sviluppo economico è fortemente impegnato a supportare l’industria automobilistica per affrontare la transizione verde e digitale. Il settore infatti deve far fronte a pressioni crescenti, e merita la massima attenzione per le sue implicazioni industriali, sociali, infrastrutturali e finanziarie”. Lo dice il ministro, Giancarlo Giorgetti, intervenendo in collegamento all’evento Beyond Iveco Group Day. “Come tutti sapete, l’Unione europea ha ulteriormente innalzato l’asticella in termini di attenzione alla sostenibilità, fissando l’ambizioso obiettivo di raggiungere la carbon neutrality entro il 2050”, spiega. Dunque “l’attenzione è altissima per quello che è l’innovazione a livello industriale e sociale”, assicura. Aggiungendo: “Infatti, se da un lato è facile fissare un obiettivo, ben più impegnativo è mettere in campo un piano solido per conseguirlo. Per questo stiamo lavorando a livello europeo, nazionale e regionale al fine di costruire una politica industriale sul settore automobilistico, affinché gli ecosistemi industriali e l’indotto filiere, come quella di Torino e del Piemonte, abbiano tutti gli strumenti per rimanere competitivi”.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…