Categories: EsteroBreaking News

Auto, Parlamento Ue: Primo via libera a norme per veicoli zero emissioni al 2035

Luce verde con 46 voti favorevoli, 40 contrari e due astensioni dalla commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento alla sua posizione sulle norme per rivedere gli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per auto e furgoni nuovi, proposte dalla Commisione UE a luglio nel pacchetto ‘Fit for 55’. Nella relazione, che dovrebbe essere votata in plenaria a giugno, i deputati hanno espresso il loro sostegno alla proposta della Commissione di raggiungere una mobilità stradale a emissioni zero entro il 2035. Tra le misure della relazione, i deputati chiedono la rimozione del meccanismo di incentivazione per i veicoli a zero e basse emissioni (“ZLEV”), in quanto “non risponde più alla sua funzione originaria”; una relazione della Commissione sui progressi verso una mobilità stradale a emissioni zero entro la fine del 2025 e successivamente su base annuale, che includa l’impatto sui consumatori e l’occupazione, il livello di utilizzo delle energie rinnovabili e le informazioni sul mercato della seconda – veicoli a mano; ridurre gradualmente il tetto all’ecoinnovazione , in linea con gli obiettivi più rigorosi proposti (l’attuale limite di 7 g CO2/km dovrebbe rimanere fino al 2024, seguito da 5 g dal 2025, 4 g dal 2027 e 2 g fino alla fine del 2034); una relazione della Commissione, entro la fine del 2023, che specifichi in dettaglio la necessità di finanziamenti mirati per garantire una transizione giusta nel settore automobilistico, per mitigare l’occupazione negativa e altri impatti economici. “Questo regolamento incoraggia la produzione di veicoli a zero e basse emissioni. Con gli standard di CO2 creiamo chiarezza per l’industria automobilistica e stimoliamo l’innovazione e gli investimenti per le case automobilistiche”, ha commentato il relatore Jan Huitema (Renew, NL).

IT Withub

Recent Posts

Il Cdm approva il Documento programmatico di bilancio. In manovra interventi per 18 miliardi

Via libera al Documento programmatico di bilancio (Dpb) ma non ancora al ddl Bilancio, il…

1 ora ago

L.Bilancio, Giorgetti: Papa Leone ha fatto il miracolo…

"Papa Leone ha fatto il miracolo...". Sceglie l'ironia il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, per rispondere…

2 ore ago

Auto, fonti Mase: Nessuno slittamento su incentivi elettriche

“Domani, mercoledì 15 ottobre, verrà pubblicato un tutorial con le istruzioni per i cittadini. Non…

2 ore ago

Energia, Cattaneo: Calenda risponderà in tribunale, con risarcimento abbasseremo bollette

"Il senatore Calenda insiste nel dire cose false e ne risponderà. Enel non fa il…

2 ore ago

Spazio, contratto di fornitura Officina Stellare-Leonardo per 1,6 mln

Officina Stellare S.p.A. - società vicentina leader nella progettazione e produzione di sistemi ottici di…

2 ore ago

Italia-Paraguay, Meloni vede Pena Palacios: focus su imprese e narcotraffico

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto a Palazzo Chigi il presidente del Paraguay,…

3 ore ago