Luce verde con 46 voti favorevoli, 40 contrari e due astensioni dalla commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) del Parlamento alla sua posizione sulle norme per rivedere gli standard di prestazione in materia di emissioni di CO2 per auto e furgoni nuovi, proposte dalla Commisione UE a luglio nel pacchetto ‘Fit for 55’. Nella relazione, che dovrebbe essere votata in plenaria a giugno, i deputati hanno espresso il loro sostegno alla proposta della Commissione di raggiungere una mobilità stradale a emissioni zero entro il 2035. Tra le misure della relazione, i deputati chiedono la rimozione del meccanismo di incentivazione per i veicoli a zero e basse emissioni (“ZLEV”), in quanto “non risponde più alla sua funzione originaria”; una relazione della Commissione sui progressi verso una mobilità stradale a emissioni zero entro la fine del 2025 e successivamente su base annuale, che includa l’impatto sui consumatori e l’occupazione, il livello di utilizzo delle energie rinnovabili e le informazioni sul mercato della seconda – veicoli a mano; ridurre gradualmente il tetto all’ecoinnovazione , in linea con gli obiettivi più rigorosi proposti (l’attuale limite di 7 g CO2/km dovrebbe rimanere fino al 2024, seguito da 5 g dal 2025, 4 g dal 2027 e 2 g fino alla fine del 2034); una relazione della Commissione, entro la fine del 2023, che specifichi in dettaglio la necessità di finanziamenti mirati per garantire una transizione giusta nel settore automobilistico, per mitigare l’occupazione negativa e altri impatti economici. “Questo regolamento incoraggia la produzione di veicoli a zero e basse emissioni. Con gli standard di CO2 creiamo chiarezza per l’industria automobilistica e stimoliamo l’innovazione e gli investimenti per le case automobilistiche”, ha commentato il relatore Jan Huitema (Renew, NL).
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…